Il modello Paternoster nasce da un uomo, Giovanni Paternoster
e dal suo sogno di far conoscere il vino Aglianico del Vulture oltre i confini di produzione, per far generare un'economia foriera
di sviluppo.
A Settembre del 1860, dopo avere sfilato assieme alle camice
Rosse Garibaldine, lungo ia Toledo di Napoli, riceve due medaglie
d'argento, la prima per la partecipazione alla 2° guerra d'indipendenza, la seconda commemorativa per l'Unità d'Italia.
Questa corcostanza da modo a Paternoster Giovanni di
stringere amicizia col Maggiore Camozzi, cui spedi cospiqui
quantitativi di vino Aglianico del Vulture nel Varesotto.
Il Maggiore Camozzi donò il vino al Presidente della Cooperativa di Casbeno ( VA ). Questi venne a trovare Giovanni a
Barile e gli donò un alcolimetro a petrolio.
In questa occasione iniziò l'esportazione di Aglianico del Vulture.
I primi rapporti commerciali furono verso il Varesotto, oltre Po’
Pavese e Langa Astigiana.
Nel 1898 avviene la prima esportazione di Aglianico nel Nord
America. Paternoster Giovanni fu un sognatore, audace, tenace e temerario; nel suo modo di fare aveva in se genialità e
magia.
L'amore per il territorio della famiglia Paternoster ha influenzato il marchio Paternoster & Cadus.