MERUM è la traduzione letterale della parola PURO dall'Italiano
al latino,
è un metodo di produzione alimentare in purezza, è
l'utilizzo di un protocollo di produzione che non depaupera
il prodotto alimentare finale, coniuga i valori nutrizionali naturali con la pregevolezza sotto il profilo olfattivo e gustativo.
IL VINO L'assunzione continuativa e moderata di vino è correlata con una diminuizione di fenomeni aterosclerotici e di
cardiopatie, porta ad un aumento delle lipoproteine HDL, ad
una diminuizione del fibrinogeno plasmatico e dell'aggregazione piastrinica. La capacità di modificare questi parametri ematochimici è associata ai radicali liberi, sostanze ad attività antiossidante e antitumorale.
L'azione di antiossidanti di origine
dietetica inibisce l'inizio del processo ossidativo e interrompe
la catena di propagazione.
Il contenuto polifenolico dei vini
rossi
è di 500- 3500 mg/l.
L'OLIO L'utilizzo nell'alimentazione del grasso vegetale Olio
extra vergine di oliva apporta benefici sotto il profilo cardio
vascolare e delle malattie del metabolismo, ha principalmente
azione antiossidante. I benefici più importanti sono apportati
dalla presenza di TOCOFEROLI, inibiscono la proliferazione di
cellule nella muscolatura liscia.
SQUALENE, azione preventiva
nei confronti del tumore della mammella e del pancreas.
STEROLI, riduzione della colesterolemia.
GRASSI MONOINSATURI, proteggono da Alzheimer, Parkinson, diabete, cancro.