 |
L'olio merum è un prodotto ottenuto per sgocciolamento natu
rale, l'oliva dopo la frantumazione in pasta va in una vasca semi
cilindrica, a cielo aperto, dentro la quale viene mossa da una
coclea che spinge la pasta verso la superficie esterna.
Sulla superficie esterna della vasca semicilindrica, intorno ad
essa ci sono 20.000 coltelli che si muovono con moto rettilineo
alternativo verso l'interno e l'esterno della vasca, il coltello
entrando si unge di olio uscendo lascia l'olio alla parte esterna
della vasca semicilindrica e si raccoglie in una vasca di acciaio
inox sottostante.
olive
ottenuto da olive agliarola del vulture e precoce del comprensorio
del Vulture.
zona di produzione
l'olio MERUM è prodotto da olive certificate biologiche di oliveti del comprensorio del Vulture a 650 mt. S.l.m.
disoleazione
Lavorazione delle olive entro 24 ore da raccolta, a freddo sgocciolamento naturale, decantazione in cisterna acciaio inox, filtrazione con cotone idrofilo. Resa del 40%. 1° disoleazione resa del 40% della resa olearia, 8 lt./kg.100 di olive lavorate. 2° disoleazione resa del 60% della resa olearia, 12 lt./kg.100 di olive lavorate. 1° disoleazione confezionato in lattina da litri 3,00, bottiglia da litri 1,00, 0,75, 0,50. 2° disoleazione confezionato in recipienti da litri 5,00..
NOTE DI DEGUSTAZIONE
esame visivo
Limpido, brillante, di colore verde con riflessi dorati..
olfattivo
Gentile, ampio e suadente, fruttato, ricorda con garbo l'amarognolo del carciofo.
gustativo
Fine ed elegante, armoniosamente composito, ha la fragranza della terra di origine.
abbinamenti
Verdure cotte, insalate, legumi, pesce.
| |